Il modulo consente di ottimizzare la gestione della logistica di spedizione mettendo a disposizione dell’operatore una serie di strumenti per pianificare e organizzare le spedizione delle merci. Il modulo comprende una procedura, denominata Piano di Spedizione, che in base ai criteri definiti dall’utente assegna automaticamente le disponibilità di magazzino agli ordini in portafoglio. Il Piano di Spedizione costituisce un vero e proprio pannello di controllo dal quale è possibile accedere a tutte le informazioni utili per validare o integrare le proposte elaborate dalla procedura e dare mandato al magazzino di effettuare l’allestimento delle spedizioni. In tale fase assume un ruolo determinante l’Ordine di Spedizione che attiva il processo di spedizione e definisce i documenti necessari per organizzare l’evasione della merce. Il prelievo dei materiali e la generazione delle unità logistiche può avvenire mediante l’ausilio di terminali portatili che guidano gli operatori nelle attività di Picking e di Packing (integrazione con Logistica Lite). La definizione dei colli di spedizione è automatica sulla base dei dati anagrafici degli articoli. La lista dei colli (packing list), strutturabile su tre livelli (Unità di Carico/Colli/Articoli) è stampabile direttamente dal documento. L’Ordine di Spedizione può essere evaso dai Documenti di Trasporto o dalle Fatture Immediate per il completamento del flusso.

  • Creazione ordini di spedizione: in registrazione dell’Ordine di Spedizione è possibile derivare gli ordini di vendita da evadere. La procedura effettua automaticamente il controllo di coerenza delle condizioni di fatturazione dei documenti da raggruppare in un unico Ordine di Spedizione evidenziando eventuali anomalie.
  • Lista di prelievo: è prevista la gestione della lista di prelievo (picking list) per singolo ordine di spedizione, con la possibilità di procedere alla conferma automatica di tutte le righe proposte.
  • Packing list: è possibile strutturare la packing List su tre livelli: Unità di Carico/Colli/Articoli e da questa stampare le relative etichette sovrapacco e sovracollo.
  • Gestione dei dati di imballaggio: gestione delle informazioni necessarie per la definizione dei colli di spedizione. Possibilità di eseguire la creazione automatica dei colli in base alle impostazioni definite in anagrafica articolo. La procedura prevede la gestione di colli eterogenei di materiale con il controllo delle quantità in spedizione per singolo articolo.
  • Gestione lotti: possibilità di indicare sugli ordini di spedizione i lotti da prelevare e lotti prelevati.
  • Spedizione KIT di vendita: prevista la gestione della spedizione dei kit di vendita.
  • Vettore di spedizione: possibilità di predefinire il vettore per singolo ordine di spedizione.
  • Stato di avanzamento dell’ordine di spedizione: è possibile gestire lo stato del documento con la seguente classificazione: Da rilasciare/Rilasciato/Prelevato/In Spedizione/Spedito.
  • Stato di evadibilità dell’ordine di spedizione: informazione utilizzabile in sede di creazione dei documenti di trasporto per automatizzare la selezione degli ordini da evadere.

    Compila il form sottostante per ottenere ulteriori informazioni!
    NOME E COGNOME (*)
    RAGIONE SOCIALE (*)
    EMAIL (*)
    TELEFONO