
Attraverso la funzione potete acquisire i dati che la banca mette a disposizione su file, in formato CSV o Excel, e di generare automaticamente le registrazioni di prima nota contabile.
Dopo l’acquisizione i dati sono visualizzati in una griglia di input, che potete utilizzare come un foglio di lavoro dal quale controllare, modificare, completare i movimenti con i dati utili per effettuare la contabilizzazione degli incassi e dei pagamenti.
Proprio perché si tratta di un foglio di lavoro a differenza di altre gestioni (es.: distinta di incasso/pagamento):
- le scadenze associate non risultano bloccate: rimangono aperte e possono continuare ad essere saldate dalle altre funzioni. Solo la contabilizzazione crea il movimento di chiusura della partita
- la contabilizzazione non crea alcun legame tra il movimento banca e articolo contabile. Dopo la contabilizzazione il movimento banca assume lo stato di contabilizzato e viene ripristinato come movimento non associato, eliminando tutte le associazioni effettuate manualmente o automaticamente ai fini della contabilizzazione.
Struttura della funzione
La funzione è articolata secondo la seguente struttura:
- nella parte superioredella videata viene esposto l’elenco delle acquisizioni con le informazioni sul file acquisito: direttiva, nome, banca associata, firma di acquisizione
- nella parte inferioredella videata viene esposta una griglia con l’elenco dei movimenti banca acquisiti.
Griglia di elenco movimenti banca
I movimenti banca presentano due tipologie di dati:
- dati propri del movimento banca, derivati dal file (date, importo, ABI, causale, ordinante) e non modificabili (tranne la causale)
- dati contabili associati al movimento banca, utili ai fini della contabilizzazione dei movimenti (conto, cliente, fatture da saldare, rilevazione abbuono e acconto, competenza contabile e dati di analitica).
Dopo l’acquisizione i movimenti possono avere lo stato:
- Grigio: il movimento banca non risulta associato ad alcuna anagrafica/conto.
- Giallo: il movimento banca risulta collegato per l’intero importo.
È lo stato “standard” dei movimenti collegati a conti senza partitario o con partitario senza finanziaria.
Per i movimenti collegati a conti con partitario cliente con finanziaria, la scadenza può risultare chiusa con o senza la rilevazione dell’abbuono. - Rosso: lo stato è previsto solo per i movimenti associati a conti con gestione delle partite di finanziaria. Il movimento banca prevede la rilevazione di un acconto. L’acconto può essere:
- parziale, quando una parte del movimento è stata collegata ad almeno una scadenza
- totale, se non è stato possibile associare nessuna scadenza. È lo stato in cui si trovano di default i movimenti banca quando si è scelto in acquisizione di non associare le scadenze.
I movimenti assumono lo stato di colore verde quando il movimento è stato controllato. Solo i movimenti controllati (stato verde) possono essere contabilizzati. Tutti i movimenti acquisiti possono essere contabilizzati e pertanto al momento dell’acquisizione viene loro attribuito lo stato “Da contabilizzare”.